Ciao a tutti!
Come promesso nell’articolo precedente, sono tornata a scrivere sulla meravigliosa esperienza che abbiamo vissuto durante il fine settimana del 16/17 febbraio. La nostra prima volta al Carnevale di Venezia! Sì, la nostra… dato che per questa volta, sono riuscita a portare con me quel pigrone di mio marito.
In primis vi presento Akos, la barca che abbiamo scelto come punto di appoggio del nostro fine settimana. All’inizio mio marito, che è un tipo abbastanza abitudinario non era per niente convinto… (cosa? dormiremo in barca? Mah!) sono state le sue uniche parole fino a due giorni prima della nostra partenza.Poi arrivando lì, è stata tutta un’altra storia; era quasi più contento di me. La barca è ormeggiata nei pressi dei Giardini della Biennale, una zona di Venezia che noi non conoscevamo. Ogni cabina è dotata di bagno privato con doccia e offre secondo me il confort necessario, ovviamente senza dimenticare che si è in barca e non in un albergo. La colazione è soddisfacente e lo staff della barca molto cordiali, simpatici e solleciti.Abbiamo deciso che ripeteremo questa esperienza in primavera o in estate per sfruttare tutto ciò che la barca può offrire: il ponte esterno, la possibilità di sorseggiare un spritz al tramonto che ovviamente a febbraio non è stato possibile.Vi lascio giusto qualche fotografia e il link dell’imbarcazione. Abbiamo effettuato la prenotazione tramite Booking.com.
Guarda Akos su Booking! http://www.booking.com/Share-v6NMFy





Appena lasciati i nostri bagagli siamo partiti alla scoperta della “nostra” Venezia; Campo Sant’Elena con i suoi giardini bellissimi, architettura altrettanto bella e i suoi pittoreschi canaletti. Via via che ci avvicinavamo alla Piazza San Marco, la folla aumentava e spuntavano i primi festaioli in costume. Il mio cuore sorrideva! Arrivando di fronte al famoso Caffè Florian, ho avuto il mio momento di estasi totale… all’interno del caffè c’erano diverse persone vestite con i più diversi costumi d’epoca che non avevo mai visto prima. Mi sono fermata lì a guardare incantata come una bambina. Qualche minuto dopo… mi sono ricordata che dovevo fare qualche foto e magari registrare dei filmini. La piazza era pienissima, ero veramente molto felice! Un’esperienza assai gratificante. A partire da Piazza San Marco abbiamo visto tante altre persone in costume, tanta gente allegra e maschere di tutti i tipi (anche io ne ho comprata una). Finalmente ero a Venezia per il primo weekend di Carnevale!







Nella mattina seguente partiva dalla Punta della Dogana con arrivo a Cannaregio, il corteo acquatico delle “Associazioni Remiere Voga”. Ogni imbarcazione aveva scelto un tema e il canale si era colorato con tutte queste barche ed i suoi componenti mascherati.
La nostra grande fortuna è stato il fatto di aver preso il vaporetto che attraversava il Canal Grande per arrivare a Cannaregio (dove sarebbe terminato il corteo) è così praticamente abbiamo partecipato anche noi direttamente alla manifestazione ed è stato senza dubbio, affascinante!
Bene, ho già scritto abbastanza, adesso vi lascio con un po’ di fotografie per farvi capire meglio quello di cui vi ho parlato finora.
Baci affettuosi da Juh!




Fantástico 👏👏👏😍
CurtirCurtido por 1 pessoa
Grazie mille carissima!!! TVB!!!!!
CurtirCurtir